Il dipinto in quarantena

Ebbene si, riprendendo in mano i pennelli ho iniziato a spaziare tra le diverse tecniche di pittura. Ho iniziato con l'acquarello, forse tra le tecniche più insidiose, specialmente se non si ha a disposizione la carta giusta, finendo per bagnarla troppo ed incresparla tutta. Ma questo non mi ha fermata nel provare a dipingere sul primo pezzo di carta trovato in casa!
Col passare dei giorni, e rovistando tra le vecchie cose impolverate ho trovato anche un paio di tele bianche.

Mi sono divertita tanto a dipingere il trullo, il muretto adiacente, la porta d'ingresso, il vialetto, gli alberi di ulivi, la lamia, il lmapione....ma quei coni....non mi hanno dato molta soddisfazione.
Ho provato con le luci e le ombre, ho provato a dettagliare di più le pietre, ho provato in tutti i modi a farli uscire da questa tela. Sicuramente tra voi ci sarà un pittore nascosto, per favore mi dica cosa è mancato in questo passaggio! 😊
Ciao, prova a giocare di più con le ombre, soprattutto sui lati. Cmq bellissimo blog!
RispondiEliminaGrazie del consiglio.. ci proverò 😉
EliminaBellissima idea e bei colori!
RispondiEliminaGrazie mille..sei troppo gentile ✨
Elimina